lutare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lutare

Il lemma lutare

Definizioni

Definizione di Treccani

lutare
v. tr. [dal lat. lutare «impiastrare di fango; ungere, spalmare», der. di lutum «loto, fango»]. –
1. ant. spalmare, intonacare di luto, chiudere commessure con luto.
2. Nella tecnica microscopica biologica, far aderire saldamente, usando paraffina o mastici speciali, il vetrino coprioggetti al portaoggetti (sul quale è posto l’oggetto da osservare immerso in un liquido) in modo che non si distacchino e che sia impedita l’evaporazione e l’accesso di aria fra i due vetrini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lutare
[lu-tà-re] (lùto)

v.tr.
1. tecn saldare con mastice o paraffina gli orli di un vetrino coprioggetto al portaoggetto di un microscopio per proteggere dall'aria preparati istologici deteriorabili
2. ant. spalmare di luto, cementare col luto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lutare
[lu-tà-re]
a aus. avere
(ant.) cementare, trattare con luto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe lustrare lustraménto lustrale lustra lussurióso lussuriare lussùria lussureggiare lussureggiaménto lussüóso lusso lussemburghése lussazióne lussatura lussare luṡòrio luṡitano luṡismo luṡinghièro luṡinghévole luteina luteìnico lùteo luteolina luteranéṡimo luterano lutèzio luto lutoterapìa lutrèola lutta luttare lutto luttüóso lutulènto lux lùxmetro ma ma' màcabro macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib