madrepora
  1. Home
  2. Lettera m
  3. madrèpora

Il lemma madrèpora

Definizioni

Definizione di Treccani

madrèpora
s. f. [comp. (sul modello di madreperla) di madre e poro nel sign. di «passaggio, meato»; secondo altre interpretazioni, il secondo elemento rappresenterebbe il gr. πῶρος «concrezione pietrosa»]. – in zoologia, genere di antozoi (lat. scient. madrepora) dell’ordine madreporarî. il plur. madrepore, oltre a indicare comunem. le varie colonie (banchi di madrepore, ecc.), è, nella classificazione zoologica, sinon. di madreporarî come nome dell’ordine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

madrepora
[ma-drè-po-ra]

s.f.
zool ogni specie di celenterati dell'ordine dei madreporari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

madrepora
[ma-drè-po-ra]
pl. -e
(zool.) genere di celenterati marini con scheletro calcareo simili a coralli; riuniti in colonie, formano costruzioni calcaree di aspetto arborescente che costituiscono banchi, barriere e atolli nei mari tropicali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di madre e poro (con allusione alle cavità nelle formazioni calcaree), sul modello di madreperla.

Termini vicini

madreperlato madreperlàceo madrepèrla madrepàtria madrelìngua madreggiare madrefórma madrecicala madre madrasa madràs madòsca madornalità madornale madóre madonnina madonnaro madònna madison madismo madière màdido màdia madèra maddaléna madaròṡi madapolàm madamigèlla madamato madama madrepòrico madresélva madrevite madrigale madrigaleggiare madrigalésco madrigalìstico madrilèno madrina madrinàggio madrinato maestà maestosità maestóso maèstra maestrale maestranza maestrévole maestrìa maèstro màfia mafiosità mafióso màgadis magagna magagnare magalda maganzése magare magari

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib