Il lemma manévole
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        manévole
 agg. [der. di mano], ant. – maneggevole: arma m., lo stesso che arma manesca.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        manevole
[ma-né-vo-le]
1. lett., non com. maneggevole: un m. remo (pascoli)
|| Cedevole, morbido al tatto: m. come la pasta
2. fig. di persona, arrendevole, compiacente: donzelle manevoli (d'annunzio)
3. ant. che si usa con le mani; manesco: armi manevoli
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        manevole
 [ma-né-vo-le]
pl. -i
 (non com.) maneggevole                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di mano.
Termini vicini
manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo maneggiare maneggiaménto maneggiàbile maneggevolézza maneggévole -mane manducare mandritto mandritta mandrino mandrinare mandrinàggio mandrillo mandrïano màndria mandratura mandràcchio mandra màndorlo mandorlièro mandorlicoltóre mandorléto mandorlato manfanile mànfano manfrina manga manganare manganato manganatóre manganatura manganèlla manganellare manganèllo manganése manganesìfero mangànico manganina manganite màngano- mangeréccio mangerìa mangiabambini mangiàbile mangiacarte mangiacristiani mangiadischi mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri
