maneggiamento
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maneggiaménto

Il lemma maneggiaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

maneggiaménto
s. m. [der. di maneggiare]. –
1. l’atto, l’azione di maneggiare; è meno com. di maneggio, e usato soprattutto nel sign. fig., per indicare attività e manovre poco chiare e svolte di nascosto.
2. in zootecnia: a. l’atto di toccare, di palpare con le mani determinate regioni del corpo di animali da macello (soprattutto bovini), per accertarne il grado di ingrassamento. b. in senso concr., nome dato alle regioni stesse che sono oggetto di tale palpamento, e ai depositi sottocutanei di grasso a esse corrispondenti (chiamati anche tasti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maneggiamento
[ma-neg-gia-mén-to]

s.m.
1. azione del maneggiare
2. fig. intrigo, maneggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maneggiamento
[ma-neg-gia-mén-to]
pl. -i
1. il maneggiare | (non com.) operazione non chiara; intrigo, maneggio
2. in zootecnia, il palpare con le mani parti del corpo di animali da macello per controllarne il grado di ingrassamento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

maneggiàbile maneggevolézza maneggévole -mane manducare mandritto mandritta mandrino mandrinare mandrinàggio mandrillo mandrïano màndria mandratura mandràcchio mandra màndorlo mandorlièro mandorlicoltóre mandorléto mandorlato màndorla mandolino mandolinista mandolinata mandòla mandingo mandibolare mandìbola maneggiare maneggìo maneggióne manènte manèra manésco manétta manévole manfanile mànfano manfrina manga manganare manganato manganatóre manganatura manganèlla manganellare manganèllo manganése manganesìfero mangànico manganina manganite màngano- mangeréccio mangerìa mangiabambini mangiàbile mangiacarte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib