manganato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manganato

Il lemma manganato

Definizioni

Definizione di Treccani

manganato
s. m. [der. di mangan(ico), col suff. -ato]. – in chimica, nome generico dei sali contenenti il manganese esavalente, che in soluzioni alcaline sono di colore verde, abbastanza stabili a freddo, mentre in soluzioni neutre o acide subiscono la dismutazione in biossido di manganese, precipitato nero, e permanganato, di colore violetto. m. di sodio, disinfettante; m. di potassio, noto anche come camaleonte minerale (v. camaleonte, n. 3); m. di bario, sostanza insolubile in acqua, usata come pigmento verde nella pittura a fresco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manganato
[man-ga-nà-to]

s.m.
chim composto organico, sale dell'acido manganico: m. di calcio, di potassio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manganato
[man-ga-nà-to]
pl. -i
(chim.) sale dell’acido manganico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

manganare manga manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo maneggiare maneggiaménto maneggiàbile maneggevolézza maneggévole -mane manducare mandritto mandritta mandrino mandrinare mandrinàggio mandrillo mandrïano màndria mandratura mandràcchio manganatóre manganatura manganèlla manganellare manganèllo manganése manganesìfero mangànico manganina manganite màngano- mangeréccio mangerìa mangiabambini mangiàbile mangiacarte mangiacristiani mangiadischi mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti mangiare mangiarino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib