manga
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manga

Il lemma manga

Definizioni

Definizione di Treccani

manga
s. giapp. (propr. «vignetta satirica, fumetto»), usato in ital. al masch., invar. – Fumetto giapponese di piccolo formato, diffuso anche in Occidente, che contiene storie di vario genere (fantastico, avventuroso, erotico), caratterizzate da forti contrasti passionali tra i personaggi e da un particolare trattamento del tempo narrativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manga
[màn-ga]

s.m. inv.
edit fumetto di produzione giapponese diffuso in europa come prodotto per ragazzi, caratterizzato da vicende avventurose d'ambientazione fantastica e da un disegno essenziale, dai tratti vistosamente infantili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manga
[màn-ga]
fumetto giapponese di buona qualità grafica, con storie per lo più a sfondo erotico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce giapp.

Termini vicini

manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo maneggiare maneggiaménto maneggiàbile maneggevolézza maneggévole -mane manducare mandritto mandritta mandrino mandrinare mandrinàggio mandrillo mandrïano màndria mandratura mandràcchio mandra màndorlo manganare manganato manganatóre manganatura manganèlla manganellare manganèllo manganése manganesìfero mangànico manganina manganite màngano- mangeréccio mangerìa mangiabambini mangiàbile mangiacarte mangiacristiani mangiadischi mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib