menage
  1. Home
  2. Lettera m
  3. ménage

Il lemma ménage

Definizioni

Definizione di Treccani

ménage
‹menàaˇ∫› s. m., fr. [lat. *mansionatĭcum «ciò che concerne la casa», der. di mansio -onis (v. magione)]. – andamento della vita domestica, amministrazione della casa, della famiglia: avere un m. tranquillo, movimentato; il nostro m. è in crisi; le spese per il ménage. in partic., ménage à trois, espressione eufemistica (resa talora in ital. con triangolo) con cui si indica la situazione che viene a crearsi in un matrimonio, o comunque in un rapporto di coppia, quando, avendo uno dei coniugi una relazione con una terza persona, l’altro coniuge tacitamente accetta questo stato di cose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menage

s.m. inv.
Convivenza di una coppia o di una famiglia: un tranquillo, tempestoso m.
|| estens. andamento, amministrazione; tenore di vita: un m. molto dispendioso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; deriv. dell’ant. mainer ‘rimanere, restare’.

Termini vicini

menadito mènade menabrida menabò ména memoriżżazióne memoriżżare memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum memorando memoràbile memento meme membruto mèmbro membratura membrare membranza membranóso membranòfono membranifórme membranàceo menagramo menàide menandrèo menante menarca menare menaròla menarròsto menata menatóio mènda mendace mendàcio mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso menefreghismo menefreghista meneghino menestrèllo menhir meninge meningèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib