menandreo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menandrèo

Il lemma menandrèo

Definizioni

Definizione di Treccani

menandrèo
agg. – appartenente o relativo al commediografo greco menandro (c. 344 - c. 292 a. c.), autore molto fecondo (gli erano riconosciute oltre 100 commedie), considerato il maggior poeta della commedia cosiddetta «nuova», largamente imitato poi dai commediografi romani: il realismo e l’umanità dei personaggi menandrei.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menandreo
[me-nan-drè-o]

agg. (pl. m. -drèi; f. -drèa, pl. -drèe)
letter del commediografo greco menandro
|| Relativo a Menandro e alle sue opere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menandreo
[me-nan-drè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
del commediografo greco Menandro (343-292 a.C.); relativo alle sue commedie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. menandrēu(m), che è dal gr. menándreios.

Termini vicini

menàide menagramo ménage menadito mènade menabrida menabò ména memoriżżazióne memoriżżare memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum memorando memoràbile memento meme membruto mèmbro membratura membrare membranza membranóso menante menarca menare menaròla menarròsto menata menatóio mènda mendace mendàcio mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso menefreghismo menefreghista meneghino menestrèllo menhir meninge meningèo meningismo meningite meningocèle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib