menarca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menarca

Il lemma menarca

Definizioni

Definizione di Treccani

menarca
s. m. (raro f.) [comp. di men(o)- e -arca]. – In fisiologia, l’inizio dell’attività ovarica, che si manifesta nella adolescente pubere (generalm. fra gli 11 e i 14 anni) con la comparsa della prima mestruazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menarca
[me-nàr-ca]

s.m. (pl. -chi)
fisiol comparsa della prima mestruazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menarca
[me-nàr-ca]
pl. -chi
(med.) inizio nella donna dell’attività ovarica, che si manifesta con la comparsa della prima mestruazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. mḗn mēnós ‘mese’ e archḗ ‘inizio’.

Termini vicini

menante menandrèo menàide menagramo ménage menadito mènade menabrida menabò ména memoriżżazióne memoriżżare memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum memorando memoràbile memento meme membruto mèmbro membratura membrare menare menaròla menarròsto menata menatóio mènda mendace mendàcio mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso menefreghismo menefreghista meneghino menestrèllo menhir meninge meningèo meningismo meningite meningocèle meningocòcco meningoencefalite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib