mendacio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mendàcio

Il lemma mendàcio

Definizioni

Definizione di Treccani

mendàcio
s. m. [dal lat. mendacium; v. mendace], letter. – falsità nelle parole, affermazione deliberatamente menzognera: fu il peccato di pietro gravissimo, ... perché celò e nascose la verità con la bugia e fu il suo m. pernicioso contro la fede (Savonarola).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mendacio
[men-dà-cio]

s.m. (pl. -ci)
non com. falsità, bugia, menzogna
|| dir dichiarazione, deposizione menzognera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mendacio
[men-dà-cio]
pl. -ci
(non com.) menzogna, falsità; è frequente nel linguaggio giudiziario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mendacĭu(m), deriv. di mĕndax -ācis ‘mendace’.

Termini vicini

mendace mènda menatóio menata menarròsto menaròla menare menarca menante menandrèo menàide menagramo ménage menadito mènade menabrida menabò ména memoriżżazióne memoriżżare memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso menefreghismo menefreghista meneghino menestrèllo menhir meninge meningèo meningismo meningite meningocèle meningocòcco meningoencefalite menippèo menisco ménno mèno- menomanza menomare menomazióne mènomo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib