menata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menata

Il lemma menata

Definizioni

Definizione di Treccani

menata
s. f. [der. di menare]. –
1. non com. l’azione del menare, soprattutto nel senso di muovere, agitare, colpire, e sim.
2. settentr. a. lamentela; rimprovero ripetuto troppo spesso; richiesta insistita. b. Cosa futile, fatto lungo e monotono che viene a noia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menata
[me-nà-ta]

s.f.
1. azione e risultato del menare, dell'agitare
2. fam. botta, colpo
3. fig., pop. cosa lunga, noiosa, ripetuta: che m. questa conferenza!
‖ dim. menatìna; menatèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menata
[me-nà-ta]
pl. -e
1. lamentela, rimprovero che si ripete monotonamente; anche, evento, spettacolo, discorso ripetitivo e noioso: questo film è una menata
2. (non com.) il menare, l’agitare, il muovere | (fam.) bastonatura, batosta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

menarròsto menaròla menare menarca menante menandrèo menàide menagramo ménage menadito mènade menabrida menabò ména memoriżżazióne memoriżżare memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum memorando memoràbile memento meme menatóio mènda mendace mendàcio mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso menefreghismo menefreghista meneghino menestrèllo menhir meninge meningèo meningismo meningite meningocèle meningocòcco meningoencefalite menippèo menisco ménno mèno-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib