montata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. montata

Il lemma montata

Definizioni

Definizione di Treccani

montata
s. f. [der. di montare]. – l’atto del montare; equivalente ant. e raro di salita, ascesa. con sign. particolari:
1. in zoologia, il movimento di risalita dei fiumi, che compiono i pesci anadromi (per es., i salmoni adulti) per andare a riprodursi o gli stadî larvali dei pesci catadromi.
2. in medicina, m. (anche discesa) lattea, l’inizio della secrezione del latte da parte delle ghiandole mammarie della puerpera, che compare tra il 2° e il 4° giorno dopo il parto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

montata
[mon-tà-ta]

s.f.
1. non com. atto del montare, del salire
SIN. salita, ascesa
2. med montata lattea, comparsa del latte nella puerpera
3. zootecn montata delle anguille, dei salmoni, risalita dei fiumi nel periodo della riproduzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

montata
[mon-tà-ta]
pl. -e
il montare |la montata dei salmoni, il loro risalire i fiumi per la riproduzione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

montare montante montano montanìstico montanista montanismo montanaro montagnóso montagnòlo montagnardo montagna montàggio montacàrichi mónta monsù monsònico monsóne monsignóre monsignorato monregalése monożigòtico monovolume monovitigno monovèrbo monovano monovalènte monouṡo monotype monottòngo monottongazióne montatóio montatóre montatura montavivande mónte montebianco montenegrino montepulciano montessoriano montgòmery montiano monticare montmorillonite montonata montonato montóne montuosità montüóso montura monturato monumentale monumentalità monuménto moog Mops moquettato moquette mòra5 moràcee morale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib