monouso
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monouṡo

Il lemma monouṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

monouṡo
agg. [comp. di mono- e uso2], invar. – nel linguaggio pubblicitario, detto di oggetti, generalm. inerenti alla toilette o alla cura personale, che, contrariamente a quanto avveniva in passato, vengono usati una sola volta e poi gettati: rasoio, siringa, spazzolini da denti monouso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monouso
[mo-no-ù-ṣo]

agg. inv.
Che si usa soltanto una volta e poi si getta: siringa m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monouso
[mo-no-ù-ʃo]
che si usa una volta sola e poi si butta: siringa monouso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mono- e uso 2.

Termini vicini

monotype monottòngo monottongazióne monottongare monòtrofo monotrèmi monotòno monotonìa monotipo monotipista monotìpico monotipìa monotemàtico monotelita monotelismo monoteìstico monoteista monoteismo monostròfico monòstico monostàdio monòssido monosomìa monòṡio monosìllabo monosillàbico monosèmico monoscòpio monoscì monosaccàride monovalènte monovano monovèrbo monovitigno monovolume monożigòtico monregalése monsignorato monsignóre monsóne monsònico monsù mónta montacàrichi montàggio montagna montagnardo montagnòlo montagnóso montanaro montanismo montanista montanìstico montano montante montare montata montatóio montatóre montatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib