montatore
  1. Home
  2. Lettera m
  3. montatóre

Il lemma montatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

montatóre
s. m. (f. -trice) [der. di montare]. – chi monta. nella classificazione professionale, operaio addetto, in varie industrie, spec. in quella meccanica, a operazioni di montaggio (usato talvolta come sinon. di installatore). In partic., nella marina militare e nell’aeronautica militare e civile, denominazione dei componenti il personale qualificato che compie le operazioni di montaggio, regolazione, collaudo, riparazione, manutenzione di strutture, macchine, armi e installazioni di bordo di rispettiva competenza. Nell’industria cinematografica, chi lavora al montaggio di un film, assistito di solito dal regista e spesso in collaborazione con lui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

montatore
[mon-ta-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
cinem che, chi è addetto al montaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

montatore
[mon-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi è addetto alle operazioni di montaggio: montatore meccanico, chi monta e installa macchine e apparecchiature meccaniche; montatore cinematografico, tecnico che, con l’assistenza del regista, cura il montaggio di un film.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

montatóio montata montare montante montano montanìstico montanista montanismo montanaro montagnóso montagnòlo montagnardo montagna montàggio montacàrichi mónta monsù monsònico monsóne monsignóre monsignorato monregalése monożigòtico monovolume monovitigno monovèrbo monovano monovalènte monouṡo monotype montatura montavivande mónte montebianco montenegrino montepulciano montessoriano montgòmery montiano monticare montmorillonite montonata montonato montóne montuosità montüóso montura monturato monumentale monumentalità monuménto moog Mops moquettato moquette mòra5 moràcee morale moraleggiare moralismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib