Il lemma monovalènte
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        monovalènte
 agg. [comp. di mono- e valente]. – 
1. in chimica, di elemento, di ione, di radicale avente una sola valenza, cioè capace di combinarsi con un solo atomo d’idrogeno o di altro elemento a questo equivalente: sono tali, per es., i metalli alcalini come il sodio e il potassio, gli alogeni come il fluoro e il cloro, ecc. 
2. in medicina, vaccino m., lo stesso che vaccino specifico, in contrapp. a vaccino polivalente.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        monovalente
[mo-no-va-lèn-te]
1. chim di atomo o radicale la cui valenza è uno e quindi è in grado di unirsi a un solo atomo di idrogeno, o di sostituirlo in un suo composto
|| Di composto con un unico gruppo funzionale: proteina, acido m.
2. med farmaco che agisce contro una sola malattia, un solo germe patogeno: siero, vaccino m.
SIN. specifico
CONT. polivalente
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        monovalente
 [mo-no-va-lèn-te]
pl. -i
 1.  (chim.) si dice di ogni elemento capace di combinarsi con un atomo di idrogeno o di sostituirlo, o che nei composti con altri elementi cede o acquista un solo elettrone
 2.  si dice di farmaco che agisce contro una sola malattia o un solo agente patogeno: vaccino monovalente                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di mono- e il part. pres. di valere; cfr. valenza.
Termini vicini
monouṡo monotype monottòngo monottongazióne monottongare monòtrofo monotrèmi monotòno monotonìa monotipo monotipista monotìpico monotipìa monotemàtico monotelita monotelismo monoteìstico monoteista monoteismo monostròfico monòstico monostàdio monòssido monosomìa monòṡio monosìllabo monosillàbico monosèmico monoscòpio monoscì monovano monovèrbo monovitigno monovolume monożigòtico monregalése monsignorato monsignóre monsóne monsònico monsù mónta montacàrichi montàggio montagna montagnardo montagnòlo montagnóso montanaro montanismo montanista montanìstico montano montante montare montata montatóio montatóre montatura montavivande
