natio
  1. Home
  2. Lettera n
  3. natio

Il lemma natio

Definizioni

Definizione di Treccani

natìo
agg. – forma letter. per nativo, molto frequente soprattutto con riferimento al luogo di nascita: il paese, il borgo n.; tornare al tetto n.; fuggo dal mi’ n. dolce aere tosco (petrarca); alma terra natia, la vita che mi desti ecco ti rendo (leopardi); raram., in usi poet., detto del luogo dov’è nato un animale: come suol ... giovene cervo uscir ... dal solingo suo bosco almo n. (bembo). riferito a persona, originario, proveniente per nascita: la tua loquela ti fa manifesto di quella nobil patrïa natio ... (dante). meno com. con il sign. di innato, connaturato, riferito in partic. a qualità che si hanno fin dalla nascita: quanto ha di più puro, di più n. e di espressivo la nostra favella (g. gozzi); in noi serpe ... un natio delirar di battaglia (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

natio

⇨ nativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

natio
[na-tì-o]
f. -a; pl.m. -ii, f. -tie
(lett.)
1. che costituisce il luogo di nascita; del luogo di nascita: aria, terra natia
2. naturale, congenito: ov’è l’ardire, ov’è il natio valore (PANANTI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. natīvu(m); cfr. nativo.

Termini vicini

natimortalita naticuto natica2 natatòrio natatóre natatoia natare natante natalìzio natalità natale nasuto nàṡua nastùrzio nastrotèca nastro nastrino nastrifórme nastratrice nastrare nastìa nassa naspo nasóne naso nasièra nasica nasetto nasèllo NASDAQ nativismo natività nativo nato nàtola natrice nàtron natta natura naturale naturalezza naturalismo naturalista naturalìstico naturalità naturaliżżare naturaliżżazióne naturamortista naturante naturato nature naturismo naturista naturìstico naturòpata naturopatìa naufragare naufràgio nàufrago naumachia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib