nativismo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nativismo

Il lemma nativismo

Definizioni

Definizione di Treccani

nativismo
s. m. [der. di nativo]. – ogni concezione filosofica (detta più comunem. innatismo) che ammette il carattere nativo, innato di idee, attitudini, facoltà, qualità, opponendosi, nella teoria della conoscenza, al sensismo e all’empirismo: il n. platonico, cartesiano, leibniziano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nativismo
[na-ti-vì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina filosofica che sostiene il carattere innato, nell'uomo, di idee, cognizioni e funzioni
SIN. innatismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nativismo
[na-ti-vì-ʃmo]
pl. -i
(filos.) ogni dottrina che ammette nell’uomo l’esistenza di idee o principi innati; innatismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dell’agg. nativo.

Termini vicini

natio natimortalita naticuto natica2 natatòrio natatóre natatoia natare natante natalìzio natalità natale nasuto nàṡua nastùrzio nastrotèca nastro nastrino nastrifórme nastratrice nastrare nastìa nassa naspo nasóne naso nasièra nasica nasetto nasèllo natività nativo nato nàtola natrice nàtron natta natura naturale naturalezza naturalismo naturalista naturalìstico naturalità naturaliżżare naturaliżżazióne naturamortista naturante naturato nature naturismo naturista naturìstico naturòpata naturopatìa naufragare naufràgio nàufrago naumachia naupatia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib