ondoso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ondóso

Il lemma ondóso

Definizioni

Definizione di Treccani

ondóso
agg. [dal lat. undosus, der. di unda «onda»]. –
1. a. delle onde, soprattutto nella locuz. moto o., il movimento delle onde marine: mare mosso con moto o. in diminuzione (nei bollettini meteorologici); con sign. più generico, fenomeno o., qualsiasi fenomeno che si manifesta con onde, anche nel sign. più propriam. fisico di onda. b. agitato dalle onde: mare o.; il lago è assai spesso o.; l’aria, la terra, e ’l ferace di mostri ondoso abisso (parini).
2. estens., letter. ondulato: era nel bronzo l’effigie di un giovane dalla bella chioma o. (d’annunzio); file di casette bianche lungo le o. curve dei campi (Pasolini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ondoso
[on-dó-so]

agg.
1. delle onde: moto o.; perturbazione ondosa
2. pieno di onde, mosso dalle onde: mare o.; o. abisso (parini)
SIN. fluttuante
3. fig., lett. ondulato: bella chioma ondosa (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ondoso
[on-dó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. delle onde: moto ondoso
2. agitato dalle onde: mare ondoso
3. (lett.) ondulato: criniere ondose (D’ANNUNZIO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. undōsu(m), deriv. di ŭnda ‘onda’.

Termini vicini

ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa oncoterapìa oncòlogo oncològico oncologìa oncògeno oncogèneṡi oncogène onciale óncia onanista onanismo ònagro ondulante ondulare ondulato ondulatóre ondulatòrio ondulazióne -óne onerare oneràrio ònere onerosità oneróso onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib