ondina
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ondina

Il lemma ondina

Definizioni

Definizione di Treccani

ondina
s. f. [der. del lat. unda «onda», foggiato come nome proprio (undina) da paracelso]. – nome spesso attribuito ad abile nuotatrice o a bagnante giovane e bella, e, nello sport, a nuotatrice che pratica il nuoto agonistico. È propriam. nome proprio, ondina, di personaggi fiabeschi del folclore europeo, spec. germanico, metà donne, metà (dalla cintola in giù) pesci, simili quindi alle sirene della mitologia classica, che con il loro canto e il loro fascino seducono i pescatori e i navigatori, portandoli poi alla rovina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ondina
[on-dì-na]

s.f.
1. mitol nelle leggende del nord europa ninfa del mare e dei fiumi che con il suo canto incantava i naviganti
2. fig. nuotatrice, giovane ed esperta
|| Bella bagnante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ondina
[on-dì-na]
pl. -e
1. nel folclore germanico, ninfa fluviale o marina, talvolta metà donna e metà pesce, che col suo canto attira naviganti e pescatori (come la sirena della mitologia classica)
2. nuotatrice esperta; campionessa di nuoto, di sport acquatici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce creata dal naturalista e filosofo svizzero paracelso (1493-1541), deriv. del lat. ŭnda ‘onda’.

Termini vicini

ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa oncoterapìa oncòlogo oncològico oncologìa oncògeno oncogèneṡi oncogène onciale óncia onanista onanismo ònagro on omùncolo omożigòte omożigòṡi omotetìa omosfèra ondisonante ondìsono ondìvago ondoscòpio ondosità ondóso ondulante ondulare ondulato ondulatóre ondulatòrio ondulazióne -óne onerare oneràrio ònere onerosità oneróso onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib