onerosita
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onerosità

Il lemma onerosità

Definizioni

Definizione di Treccani

onerosità
s. f. [dal lat. tardo onerosĭtas -atis]. – il fatto di essere oneroso, cioè pesante, gravoso: o. di un tributo, di un’imposizione; o. dei negozî giuridici. in partic., è detta o. eccessiva, in diritto, una modificazione, dovuta al verificarsi di avvenimenti straordinarî o imprevedibili, delle condizioni in cui deve avvenire la prestazione del debitore, così da far apparire questa oltremodo gravosa, sia per sopravvenuto mutamento di valore dell’oggetto sia per sopravvenute difficoltà che si frappongano all’adempimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onerosità
[o-ne-ro-si-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è oneroso; pesantezza, gravezza, gravosità


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo onerositāte(m), deriv. di ŏnus -ĕris ‘carico, peso’.

Termini vicini

ònere oneràrio onerare -óne ondulazióne ondulatòrio ondulatóre ondulato ondulare ondulante ondóso ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa oncoterapìa oneróso onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa onicòṡi oniomanìa onìrico onirismo onirologìa oniromanzìa onisco ONLUS ònne ònni- onnicomprensivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib