ondoscopio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ondoscòpio

Il lemma ondoscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

ondoscòpio
s. m. [comp. di onda e -scopio]. – genericamente, apparecchio per rivelare la presenza di onde (elastiche, in partic. sonore, o elettromagnetiche, in partic. radio). specificamente, dispositivo per rivelare onde radio, costituito da un risonatore ad alta frequenza (un circuito oscillante, una linea o una cavità) cui era opportunamente collegata una lampadina a neon, che con il suo illuminarsi quando il risonatore era accordato sulla frequenza delle onde da rivelare denunciava la presenza di queste; sistemato in prossimità di un radiotrasmettitore o di un’antenna trasmittente, segnala il corretto funzionamento di essi; se la potenza delle onde è sufficientemente grande il dispositivo può ridursi semplicemente alla sola lampadina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ondoscopio
[on-do-scò-pio]

s.m. (pl. -pi)
fis apparecchio per rilevare la presenza di radiazioni ad alta frequenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ondoscopio
[on-do-scò-pio]
pl. -pi
(fis.)
1. dispositivo per lo studio delle onde superficiali
2. tubo elettronico a scarica per rivelare radiazioni ad alta frequenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di onda e -scopio.

Termini vicini

ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa oncoterapìa oncòlogo oncològico oncologìa oncògeno oncogèneṡi oncogène onciale óncia onanista onanismo ònagro on omùncolo ondosità ondóso ondulante ondulare ondulato ondulatóre ondulatòrio ondulazióne -óne onerare oneràrio ònere onerosità oneróso onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib