onerario
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oneràrio

Il lemma oneràrio

Definizioni

Definizione di Treccani

oneràrio
agg. [dal lat. onerarius, der. di onus onĕris «peso, carico»]. – nave o. (anche assol. oneraria, s. f.), nome generico delle navi da carico presso gli antichi romani, esteso talora, nell’uso letter., a indicare anche bastimenti da carico dell’età moderna. in epoca più recente, l’espressione è stata talora usata per indicare le unità ausiliarie di una flotta militare destinate ad assicurarle supporto logistico, ossia il rifornimento di acqua, combustibile, viveri, ecc.; tali unità militari sono oggi dette navi rifornitrici o rifornitori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onerario
[o-ne-rà-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
Da carico, da trasporto
|| nave oneraria, nave da carico, spec. presso gli antichi romani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onerario
[o-ne-rà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
si dice di nave da carico, da trasporto, usata anticamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. onerarĭu(m), deriv. di ŏnus -ĕris ‘carico, peso’.

Termini vicini

onerare -óne ondulazióne ondulatòrio ondulatóre ondulato ondulare ondulante ondóso ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa oncoterapìa oncòlogo oncològico ònere onerosità oneróso onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa onicòṡi oniomanìa onìrico onirismo onirologìa oniromanzìa onisco ONLUS ònne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib