onico
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ònico-

Il lemma -ònico

Definizioni

Definizione di Treccani

-ònico
. – in chimica organica, suffisso caratteristico degli ossiacidi che si ottengono per ossidazione moderata degli aldosî con trasformazione del gruppo aldeidico in carbossile; il nome dell’acido si forma aggiungendo il suffisso al tema del nome dell’aldosio da cui proviene (per es., l’acido ottenuto per ossidazione del glicosio si chiama gliconico, quello ottenuto per ossidazione del gulosio è detto gulonico, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ònico-
[dal gr. ὄνυξ ὄνυχος «unghia»; lat. scient. onycho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia medica e anche in quella zoologica, che significa «unghia».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onico-

primo elemento di parole composte della terminologia medica e zoologica, con il sign. di “unghia”: onicofagia, onicectomia


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

onichìa ònice óngaro onfalotomìa onfalorrèa onfalorragìa onfalocèle ònfalo- onfalite onèsto onestare onestà oneróso onerosità ònere oneràrio onerare -óne ondulazióne ondulatòrio ondulatóre ondulato ondulare ondulante ondóso ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa onicòṡi oniomanìa onìrico onirismo onirologìa oniromanzìa onisco ONLUS ònne ònni- onnicomprensivo onnipossènte onnipotènte onnipotènza onnipreṡènte onnipreṡènza onnisciènte onnisciènza onniveggènte onniveggènza onnìvoro onnubilare onomanzìa onomaṡiologìa onomaṡiològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib