onestare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onestare

Il lemma onestare

Definizioni

Definizione di Treccani

onestare
v. tr. [der. di onesto; cfr. lat. honestare «onorare, abbellire, ornare»] (io onèsto, ecc.), letter. raro. – rendere onesto, o far apparire onesto (cfr. i più com. adonestare, coonestare): per onestar la cosa, si celebrò con cerimonie sante il matrimonio (ariosto); alle ragioni che avevano lui e i suoi di non volerla sposa in casa, riconosceva tanta gravità, da onestare perfino il ritiro di una promessa, quando mai ci fosse stata (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onestare
[o-ne-stà-re] (onésto)

v.tr.
1. lett., raro rendere onesto, fare apparire onesto ciò che non è
2. ant. adornare, abbellire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onestare
[o-ne-stà-re]
io onèsto ecc.
a aus. avere
(lett.) rendere, fare apparire onesto; legittimare, legalizzare: Per adombrar, per onestar la cosa, / si celebrò con cerimonie sante / il matrimonio (ARIOSTO O.F. XIX, 33)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di onesto, con influsso del lat. honestāre ‘onorare, ornare’.

Termini vicini

onestà oneróso onerosità ònere oneràrio onerare -óne ondulazióne ondulatòrio ondulatóre ondulato ondulare ondulante ondóso ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa onicòṡi oniomanìa onìrico onirismo onirologìa oniromanzìa onisco ONLUS ònne ònni- onnicomprensivo onnipossènte onnipotènte onnipotènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib