oneroso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oneróso

Il lemma oneróso

Definizioni

Definizione di Treccani

oneróso
agg. [dal lat. onerosus, der. di onus onĕris «peso, carico, onere»]. – che costituisce un peso, un obbligo gravoso: imposizione o.; tributi o.; incarichi o., prestazioni o.; è un contratto troppo o. per me. nel linguaggio giur., che comporta un onere (contrapp. a gratuito): atti a titolo o.; negozio giuridico o., quello in cui il vantaggio perseguito da un soggetto è ottenuto non gratuitamente, ma contro un equivalente. ◆ avv. onerosaménte, in modo oneroso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oneroso
[o-ne-ró-so]

agg.
1. pesante
|| Gravoso, che costituisce un obbligo difficile da sostenere: condizioni onerose; tributo per noi onerosissimo
2. dir che comporta l'assunzione di un onere: contratto o.; a titolo o.
CONT. gratuito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oneroso
[o-ne-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che costituisce un onere, un obbligo: impegno oneroso; tasse onerose
2. (dir.) che comporta l’assunzione di oneri; non gratuito: negozio giuridico oneroso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. onerōsu(m), deriv. di ŏnus -ĕris ‘carico, peso’.

Termini vicini

onerosità ònere oneràrio onerare -óne ondulazióne ondulatòrio ondulatóre ondulato ondulare ondulante ondóso ondosità ondoscòpio ondìvago ondìsono ondisonante ondina ondeggiare ondeggiaménto ondé ondazióne ondatra ondato ondata ondare ondante ondàmetro ónda oncotomìa onestà onestare onèsto onfalite ònfalo- onfalocèle onfalorragìa onfalorrèa onfalotomìa óngaro ònice onichìa ònico- onicofagìa onicòfago onicòfori onicomicòṡi onicoschiżìa onicòṡi oniomanìa onìrico onirismo onirologìa oniromanzìa onisco ONLUS ònne ònni- onnicomprensivo onnipossènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib