operaismo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. operaismo

Il lemma operaismo

Definizioni

Definizione di Treccani

operaismo
s. m. [der. di operaio]. – Nel linguaggio politico e sindacale, tendenza che attribuisce un ruolo prevalente alle rivendicazioni della classe operaia, individuata come unica forza che ha la funzione storica e la capacità di attuare la trasformazione dei rapporti economici e politici tra le classi; più genericam., atteggiamento di solidarietà e di sostegno ai problemi e alle lotte degli operai. Il termine è usato anche con tono polemico, per indicare gli aspetti velleitarî di queste posizioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

operaismo
[o-pe-ra-ì-ṣmo]

s.m.
1. orientamento ideologico che considera la classe operaia come unico soggetto in grado di produrre autonomamente mutamenti significativi nell'assetto sociale ed economico
2. orientamento politico-sindacale che tende a dare un peso prevalente alla classe operaia e a privilegiarne le esigenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

operaismo
[o-pe-ra-ì-ʃmo]
pl. -i
1. tendenza a privilegiare le esigenze materiali e culturali della classe operaia
2. teoria politica che considera rivoluzionarie le lotte economiche condotte autonomamente dalla classe operaia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

operàio operàbile òpera open opalino opalina opalescènza opalescènte opale opaco opaciżżazióne opaciżżare opacità opacaménto OPA ootèca oospòra oosfèra oomicèti oologìa oolite oogònio oogèneṡi oogamìa oòforo ooforite oocisti ooblasto ònza onusto operando operare operativo operato operatóre operatòrio operazionale operazióne operazionismo opèrcolo operétta operettista operettìstico operista operìstico operóne operóso opificio opimo opinabile opinabilità opinare opinativo opinióne opinionista opistòdomo opistògrafo opistòtono oplite opopònaco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib