oologia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oologìa

Il lemma oologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

oologìa
(o ovologìa) s. f. [comp. di oo- (o ovo-) e -logia]. – Parte dell’ornitologia che studia i caratteri (dimensioni, forma, colorazione del guscio, ecc.) delle uova degli uccelli, con lo scopo di riconoscere le differenze esistenti fra le uova delle varie specie e di permetterne così la classificazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oologia
[o-o-lo-gì-a]

s.f.
zool studio sistematico delle uova degli uccelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oologia
[o-o-lo-gì-a]
pl. -gie
settore della zoologia che studia le uova degli uccelli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oo- e -logia.

Termini vicini

oolite oogònio oogèneṡi oogamìa oòforo ooforite oocisti ooblasto ònza onusto ontologista ontologismo ontològico ontologìa ontogenètico ontogèneṡi òntico ontano ónta onrare onorìfico onorificènza onorevolézza onorévole onóre onorato onoratézza onoràrio onorare onoranza oomicèti oosfèra oospòra ootèca OPA opacaménto opacità opaciżżare opaciżżazióne opaco opale opalescènte opalescènza opalina opalino open òpera operàbile operàio operaismo operando operare operativo operato operatóre operatòrio operazionale operazióne operazionismo opèrcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib