opa
  1. Home
  2. Lettera o
  3. OPA

Il lemma OPA

Definizioni

Definizione di Treccani

opa ‹òpa› (meno com. òpa) s. f., invar. – sigla di offerta pubblica di acquisto, con cui, nel linguaggio econ., è indicato un modo di acquisto di azioni o obbligazioni convertibili attraverso un’offerta pubblica a un prezzo prefissato, generalmente superiore a quello di borsa; viene considerata esecutiva solo se l’ammontare dei titoli offerti in risposta all’OPA raggiunge il minimo prefissato nell’OPA stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

opa
[ò-pa]

s.f. inv.
finanz offerta pubblica di acquisto


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

ootèca oospòra oosfèra oomicèti oologìa oolite oogònio oogèneṡi oogamìa oòforo ooforite oocisti ooblasto ònza onusto ontologista ontologismo ontològico ontologìa ontogenètico ontogèneṡi òntico ontano ónta onrare onorìfico onorificènza onorevolézza onorévole onóre opacaménto opacità opaciżżare opaciżżazióne opaco opale opalescènte opalescènza opalina opalino open òpera operàbile operàio operaismo operando operare operativo operato operatóre operatòrio operazionale operazióne operazionismo opèrcolo operétta operettista operettìstico operista operìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib