oospora
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oospòra

Il lemma oòspora

Definizioni

Definizione di Treccani

oòspora
s. f. [lat. scient. oospora, comp. di oo- (con allusione agli oidî) e gr. σπορά «seme»]. – genere di funghi ifomiceti che vivono per lo più come saprofiti nel suolo o su prodotti alimentari conservati (per es., la specie oospora citri-aurantii che si sviluppa su frutti maturi di agrumi provocando un marciume molle, acido o amaro), ma possono essere anche parassiti, come la specie oospora pustulans, causa di malattia ai tuberi delle patate. nel passato questo genere comprendeva specie attualmente incluse in altri generi, come acrosporium e geotrichum.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

oospòra
s. f. [comp. di oo- e spora]. – In botanica, nome dato talora allo zigote (oosfera fecondata) di alghe che si riproducono per oogamia, per es. le caracee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oospora
[o-o-spò-ra]

s.f.
bot oosfera fecondata in vegetali quali alghe e funghi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oospora
[o-o-spò-ra]
pl. -e
(bot.) zigote che si avvolge in un robusto rivestimento assumendo le caratteristiche di una spora duratura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oo- e spora.

Termini vicini

oosfèra oomicèti oologìa oolite oogònio oogèneṡi oogamìa oòforo ooforite oocisti ooblasto ònza onusto ontologista ontologismo ontològico ontologìa ontogenètico ontogèneṡi òntico ontano ónta onrare onorìfico onorificènza onorevolézza onorévole onóre onorato onoratézza ootèca OPA opacaménto opacità opaciżżare opaciżżazióne opaco opale opalescènte opalescènza opalina opalino open òpera operàbile operàio operaismo operando operare operativo operato operatóre operatòrio operazionale operazióne operazionismo opèrcolo operétta operettista operettìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib