onza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ònza

Il lemma ònza

Definizioni

Definizione di Treccani

ònza
s. f. – forma ant. per lonza1. ◆ la parola si fa derivare dal fr. ant. once, che si ritiene tratto da un prec. lonce (per deglutinazione della l- iniziale intesa come articolo), dello stesso etimo dell’ital. lonza; ma il fatto che anche nelle lingue ibero-romanze esista solo la forma senza l- (spagn. onza, catal. onca e unca) pone in dubbio tale etimologia, per cui la forma ital. lonza (e così il fr. lonce) potrebbe essere secondaria, con agglutinazione dell’articolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onza
[ón-za]

s.f.
zool giaguaro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onza
[ón-za]
pl. -e
antica moneta, circolante in Sicilia e nel Regno di Napoli, corrispondente a trenta tarì

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← variante merid. di oncia.

Termini vicini

onusto ontologista ontologismo ontològico ontologìa ontogenètico ontogèneṡi òntico ontano ónta onrare onorìfico onorificènza onorevolézza onorévole onóre onorato onoratézza onoràrio onorare onoranza onorando onorabilità onoràbile onomaturgo onomaturgìa onomatopèico onomatopèa onomàstico onomàstica ooblasto oocisti ooforite oòforo oogamìa oogèneṡi oogònio oolite oologìa oomicèti oosfèra oospòra ootèca OPA opacaménto opacità opaciżżare opaciżżazióne opaco opale opalescènte opalescènza opalina opalino open òpera operàbile operàio operaismo operando

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib