pagaia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pagàia

Il lemma pagàia

Definizioni

Definizione di Treccani

pagàia
s. f. [da una voce malese]. – Remo con una sola pala larga, libero, usato cioè senza scalmo, di punta, per la propulsione e il governo di imbarcazioni primitive (per es., le piroghe), oppure di imbarcazioni da diporto o sportive (per es., le canoe); anche, il remo doppio con due pale, che permette al rematore di vogare alternativamente ora sull’uno ora sull’altro lato dell’imbarcazione, usato, per es., nella battana e nei caiachi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pagaia
[pa-gà-ia]

s.f. (pl. -gàie)
Remo terminante con una pala larga, manovrato senza scalmo impugnandolo a due mani
|| Remo a due pale, situate alle estremità opposte, che il vogatore impugna nella parte centrale e immerge nell'acqua alternativamente a destra e a sinistra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pagaia
[pa-gà-ia]
pl. -e
remo a pala larga che si manovra liberamente senza appoggio allo scalmo | corto remo a due pale che si impugna al centro e s’immerge alternamente a destra e a sinistra dello scafo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal malese pengajoeh, attrav. il fr. pagaie.

Termini vicini

pagàbile paga paffuto paf! paeṡìstico paeṡista paéṡe paeṡano paeṡanismo paeṡaggìstico paeṡaggìstica paeṡaggista paeṡàggio paella padule padronésco padroneggiare padróne padroncino padronato padronanza padronale padrino padretèrno padrenòstro padreggiare padre padovano padovana padiscià pagaiare pagaménto paganeggiare paganéṡimo paganìa paganità paganiżżare pagano pagare pagatóre pagèlla pagèllo pàggio pagherò pàgina paginata paginatura paginazióne pàglia pagliaccésco pagliaccétto pagliacciata pagliàccio pagliàio pagliarésco pagliata pagliato paglierìccio paglierino pagliétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib