paga
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paga

Il lemma paga

Definizione

Definizione di Hoepli

paga1
[pà-ga]


a s.f. (pl. -ghe)
1. compenso in denaro che si dà o si riceve periodicamente come retribuzione per il lavoro compiuto: la p. di un operaio, del soldato; p. settimanale, mensile; aumentare, ridurre la p.
|| Pagamento: fare la p. degli operai
|| giorno di paga, giorno in cui si riscuote
|| paga base, compenso corrisposto per una determinata prestazione lavorativa, come elemento costitutivo fondamentale della retribuzione, senza tener conto, cioè, di indennità varie, assegni integrativi e sim.
|| tirare la paga, riscuoterla
SIN. salario, stipendio
2. fig. compenso in genere, ricompensa: ha avuto come p. soltanto ingratitudine
|| fam. dar la paga, percuotere, picchiare
|| fam. prendere la paga, essere battuto, sconfitto
b come agg. inv.
(posposto al s.) nella loc. busta paga, quella in cui è contenuta la paga al momento della consegna, e su cui sono indicate le trattenute fiscali e assistenziali
|| libro paga, dove si registrano le paghe dei dipendenti di un'azienda
|| ufficio paga, dove si riscuote
‖ dim. ⇨ paghétta
|| pegg. pagàccia
paga2
[pà-ga] s.m. e f. inv.
non com. chi paga, pagatore: tocca sempre a me fare il p.
|| essere una mala paga, un cattivo pagatore


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di pagare.

Termini vicini

paffuto paf! paeṡìstico paeṡista paéṡe paeṡano paeṡanismo paeṡaggìstico paeṡaggìstica paeṡaggista paeṡàggio paella padule padronésco padroneggiare padróne padroncino padronato padronanza padronale padrino padretèrno padrenòstro padreggiare padre padovano padovana padiscià padiglióne padellata pagàbile pagàia pagaiare pagaménto paganeggiare paganéṡimo paganìa paganità paganiżżare pagano pagare pagatóre pagèlla pagèllo pàggio pagherò pàgina paginata paginatura paginazióne pàglia pagliaccésco pagliaccétto pagliacciata pagliàccio pagliàio pagliarésco pagliata pagliato paglierìccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib