padronato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. padronato

Il lemma padronato

Definizioni

Definizione di Treccani

padronato
s. m. [dal lat. tardo giur. patronatus -us «condizione di padrone»]. –
1. tosc. l’essere padrone, nella locuz. di p., usata in passato col sign. di padronale (per es., carrozza di p., di uso privato, non per servizio pubblico). con sign. concr., terreno, fondo agricolo, proprietà rustica di un solo padrone: un vasto padronato.
2. nel linguaggio politico-sindacale, l’insieme degli imprenditori e dei datori di lavoro, come categoria sociale e nei loro rapporti con i lavoratori: lo sciopero si prolunga per la resistenza del padronato.
3. ant. Patronato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

padronato
[pa-dro-nà-to]

s.m.
1. diritto di padrone; padronanza: avere il p. di un fondo
|| di padronato, proprio del padrone, padronale: casa, automobile di p.
2. la categoria dei padroni, dei datori di lavoro: il p. si è dichiarato favorevole alla revisione dei contratti di lavoro
3. raro, tosc. proprietà fondiaria di un solo padrone: un p. di numerosi ettari
4. ant. patronato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

padronato
[pa-dro-nà-to]
pl. -i
1. il ceto, la categoria dei padroni, dei datori di lavoro
2. (non com.) l’essere padrone; diritto di padrone.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

padronanza padronale padrino padretèrno padrenòstro padreggiare padre padovano padovana padiscià padiglióne padellata padellare padellàio padèlla paddock padano padanità packfong packaging package pack pacióso pacioccóne pacifista pacifismo pacìfico pacificazióne pacificatóre pacificare padroncino padróne padroneggiare padronésco padule paella paeṡàggio paeṡaggista paeṡaggìstica paeṡaggìstico paeṡanismo paeṡano paéṡe paeṡista paeṡìstico paf! paffuto paga pagàbile pagàia pagaiare pagaménto paganeggiare paganéṡimo paganìa paganità paganiżżare pagano pagare pagatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib