paralalia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paralalìa

Il lemma paralalìa

Definizioni

Definizione di Treccani

paralalìa
s. f. [comp. di para-2 e -lalia]. – Nel linguaggio medico, disturbo del linguaggio consistente in una verbigerazione impetuosa, in cui le parole vengono sostituite da termini assonanti o da sinonimi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paralalia
[pa-ra-la-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
psicol disturbo del linguaggio che si manifesta con la sostituzione di parole con altre dal suono simile ma non pertinenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paralalia
[pa-ra-la-lì-a]
pl. -e
(med., psich.) disturbo del linguaggio che consiste nel sostituire una o più parole con altre di suono simile ma prive di senso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e -lalia.

Termini vicini

paraipotàttico paraipotassi paraguaiano paràgrafo paragrafare paragóne paragonare paragonàbile paragògico paragòge paragócce paràggio parageuṡìa parafuòco parafùlmine parafrenìa parafràstico parafraste parafraṡìa paràfraṡi parafraṡare parafonìa parafiscalità parafiscale parafimòṡi parafilìa parafiamma paraffo paraffìnico paraffinatura paralessìa paraletteratura paralinguìstica paralipòmeni paràliṡi paralìtico paraliżżare parallasse parallàttico parallèla parallelepìpedo parallelinèrvio parallelismo paralleliżżare parallèlo paralogismo paralogìstico paralogiżżare paraluce paralume paramagnètico paramagnetismo paramano paramècio paramèdico paraménto paramètrico paramètrio parametrite parametriżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib