paramano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paramano

Il lemma paramano

Definizioni

Definizione di Hoepli

paramano
[pa-ra-mà-no]

s.m.
1. risvolto della manica di un abito che copre il polso, spesso di stoffa diversa
SIN. manopola
2. edil mattone grande, liscio e ben squadrato, per rivestimenti esterni senza intonaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paramano
[pa-ra-mà-no]
pl. -i
1. risvolto dello stesso tessuto della manica, che copre il polso; polsino | striscia di pelliccia o di altro materiale sovrapposta alla manica per decorazione; manopola
2. (edil.) mattone grande a spigoli regolari vivi, usato per rivestimenti murari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. del fr. parement ‘paramento’, accostato a parare e mano.

Termini vicini

paramagnetismo paramagnètico paralume paraluce paralogiżżare paralogìstico paralogismo parallèlo paralleliżżare parallelismo parallelinèrvio parallelepìpedo parallèla parallàttico parallasse paraliżżare paralìtico paràliṡi paralipòmeni paralinguìstica paraletteratura paralessìa paralalìa paraipotàttico paraipotassi paraguaiano paràgrafo paragrafare paragóne paragonare paramècio paramèdico paraménto paramètrico paramètrio parametrite parametriżżare parametriżżazióne paràmetro parameżżale paramilitare paramine paramneṡìa paramorfismo paramósche parancare paranco paranéve paraninfo paranòia paranòico paranormale paranormalità paranza paraòcchi paraónde paraorécchie paraormóne parapalle parapendìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib