paramedico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paramèdico

Il lemma paramèdico

Definizioni

Definizione di Treccani

paramèdico
agg. [comp. di para-2 e medico3] (pl. m. -ci). –
1. che opera, con adeguata professionalità, nel settore della sanità, con compiti e funzioni che affiancano, coadiuvano l’opera del medico: il personale p.; anche come sost.: i p., la categoria dei paramedici.
2. Che si riferisce al personale paramedico, che è proprio della categoria dei paramedici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paramedico
[pa-ra-mè-di-co]

agg. e s.m. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
bur che, chi opera nell'ambito sanitario con mansioni che non richiedono il titolo professionale di medico: il personale p.; lo sciopero dei paramedici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paramedico
[pa-ra-mè-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, chi esercita una professione sanitaria diversa da quelle di medico e farmacista (p.e. infermiere, fisioterapista, tecnico di laboratorio): personale paramedico
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda questo tipo di professioni: settore paramedico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e medico 1.

Termini vicini

paramècio paramano paramagnetismo paramagnètico paralume paraluce paralogiżżare paralogìstico paralogismo parallèlo paralleliżżare parallelismo parallelinèrvio parallelepìpedo parallèla parallàttico parallasse paraliżżare paralìtico paràliṡi paralipòmeni paralinguìstica paraletteratura paralessìa paralalìa paraipotàttico paraipotassi paraguaiano paràgrafo paragrafare paraménto paramètrico paramètrio parametrite parametriżżare parametriżżazióne paràmetro parameżżale paramilitare paramine paramneṡìa paramorfismo paramósche parancare paranco paranéve paraninfo paranòia paranòico paranormale paranormalità paranza paraòcchi paraónde paraorécchie paraormóne parapalle parapendìo parapettato parapètto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib