paraletteratura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paraletteratura

Il lemma paraletteratura

Definizioni

Definizione di Treccani

paraletteratura
s. f. [comp. di para-2 e letteratura]. – il complesso delle pubblicazioni letterarie che non si propongono espressamente fini artistici e culturali, o non ne hanno il carattere, comunem. considerate come letteratura marginale. corrisponde a quella che altri chiamano letteratura di massa o di consumo o consumistica, e che dai tedeschi è detta trivialliteratur.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paraletteratura
[pa-ra-let-te-ra-tù-ra]

s.f.
Letteratura di consumo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paraletteratura
[pa-ra-let-te-ra-tù-ra]
pl. -e
letteratura che soddisfa esigenze di svago, senza proporsi finalità artistiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e letteratura.

Termini vicini

paralessìa paralalìa paraipotàttico paraipotassi paraguaiano paràgrafo paragrafare paragóne paragonare paragonàbile paragògico paragòge paragócce paràggio parageuṡìa parafuòco parafùlmine parafrenìa parafràstico parafraste parafraṡìa paràfraṡi parafraṡare parafonìa parafiscalità parafiscale parafimòṡi parafilìa parafiamma paraffo paralinguìstica paralipòmeni paràliṡi paralìtico paraliżżare parallasse parallàttico parallèla parallelepìpedo parallelinèrvio parallelismo paralleliżżare parallèlo paralogismo paralogìstico paralogiżżare paraluce paralume paramagnètico paramagnetismo paramano paramècio paramèdico paraménto paramètrico paramètrio parametrite parametriżżare parametriżżazióne paràmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib