parafrasare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parafraṡare

Il lemma parafraṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

parafraṡare
v. tr. [der. di parafrasi] (io paràfraṡo, ecc.). – ridurre a parafrasi, esporre un testo con parole proprie, in una forma diversa dall’originale, generalm. più semplice, e sviluppando o chiarendo i concetti in esso espressi: p. un canto di dante, una parabola del vangelo; p. un autore, un discorso. Per estens., talora, ripetere con parole un po’ diverse idee, opinioni, giudizi espressi da altri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parafrasare
[pa-ra-fra-ṣà-re] (paràfraso)

v.tr.
Esporre con parafrasi: p. un canto dantesco, una frase del vangelo; p. un autore
|| spreg. ripetere concetti o frasi altrui facendoli passare per propri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parafrasare
[pa-ra-fra-ʃà-re]
io paràfraso ecc.
a aus. avere
fare la parafrasi di un testo: parafrasare una poesia | imitare senza originalità.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

parafonìa parafiscalità parafiscale parafimòṡi parafilìa parafiamma paraffo paraffìnico paraffinatura paraffinare paraffina parafernale parafaṡìa parafàrmaco parafarmacia parafarmacèutico parafare parafango paradòsso paradossale paradiṡo paradiṡìaco paradiṡèa paradigmàtico paradigma paradènzio paradentòṡi paradentite paradènti paradenite paràfraṡi parafraṡìa parafraste parafràstico parafrenìa parafùlmine parafuòco parageuṡìa paràggio paragócce paragòge paragògico paragonàbile paragonare paragóne paragrafare paràgrafo paraguaiano paraipotassi paraipotàttico paralalìa paralessìa paraletteratura paralinguìstica paralipòmeni paràliṡi paralìtico paraliżżare parallasse parallàttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib