paramorfismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paramorfismo

Il lemma paramorfismo

Definizioni

Definizione di Treccani

paramorfismo
s. m. [comp. di para-2 e morfismo]. – In medicina, alterazione acquisita della forma esterna del corpo e dei suoi atteggiamenti funzionali abituali, dovuta ad astenia e ipotonia dei muscoli e dei legamenti (per es., la cifoscoliosi, la lordosi, il ventre batraciano, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paramorfismo
[pa-ra-mor-fì-ṣmo]

s.m.
1. med deformazione del corpo umano, spec. dovuta a deviazione della colonna vertebrale e acquisita per abitudini errate o cattive condizioni di vita: i paramorfismi tipici degli scolari
2. miner trasformazione di una sostanza cristallina in forme proprie di sistemi diversi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paramorfismo
[pa-ra-mor-fì-ʃmo]
pl. -i
(med.) ogni alterazione acquisita delle forme corporee, specialmente dovuta a deviazione della colonna vertebrale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e morfismo.

Termini vicini

paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parametriżżare parametrite paramètrio paramètrico paraménto paramèdico paramècio paramano paramagnetismo paramagnètico paralume paraluce paralogiżżare paralogìstico paralogismo parallèlo paralleliżżare parallelismo parallelinèrvio parallelepìpedo parallèla parallàttico parallasse paraliżżare paramósche parancare paranco paranéve paraninfo paranòia paranòico paranormale paranormalità paranza paraòcchi paraónde paraorécchie paraormóne parapalle parapendìo parapettato parapètto parapìglia parapiòggia paraplegìa paraplègico parapsìchico parapsicologìa parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib