parlantina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parlantina

Il lemma parlantina

Definizioni

Definizione di Treccani

parlantina
s. f. [der. di parlare2]. – facilità e scioltezza di parola, loquacità (non in astratto, ma dimostrata nell’atto stesso di parlare): dio, che p.!; non gli manca certo la p.; con la sua p., ci mette nel sacco tutti quanti; quel ragazzo ha una bella p.; ti si è sciolta la p.?, a chi si mostra eccezionalmente loquace; quella notizia gli aveva dato una disinvoltura, una p., insolita da gran tempo (manzoni); era una sempliciotta che si lasciava volentieri abbindolare dal primo venuto, purché fornito di p. e d’aspetto non sgradevole (sebastiano vassalli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parlantina
[par-lan-tì-na]

s.f.
Grande facilità di parola; loquacità: senti che p.!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parlantina
[par-lan-tì-na]
pl. -e
(fam.) facilità di parola, capacità di esprimersi con rapidità e a lungo; loquacità: non gli manca certo la parlantina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di parlante.

Termini vicini

parlante parlaménto parlamentino parlamentarìstico parlamentarista parlamentarismo parlamentàrio parlamentare parlàgio parlàbile parkour parkinsonismo parkinsoniano parkeriżżazióne parkeriżżare parka paritètico paritàrio parità parisìllabo paripennato pàrio pariniano pariménti parigrado parìglia parigino parigina parificare parìfica parlare parlàscio parlaṡìa parlata parlato parlatóre parlatòrio parlético parlottare parlottìo parlucchiare parma parmènse parmigiana parmigiano Parnaṡo parnassiano -paro parocismo parodìa parodiare paròdico parodista parodìstico pàrodo parodònto parodontologìa paròffia paròla parolàccia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib