parimenti
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pariménti

Il lemma pariménti

Definizioni

Definizione di Treccani

pariménti
(meno com. pariménte) avv. [der. di pari1, col suff. -mente]. –
1. ugualmente, nello stesso modo: è certo che non l’ha fatto, ma è p. certo che doveva farlo; trovò che l’aspettava, parimente disiderosa d’udire buone novelle del marito e di riconciliarsi pienamente col suo tedaldo (boccaccio); la vita degli uomini, parimente occupata nel culto di quel fantasma e di questo genio, sarà divisa in due parti (leopardi).
2. letter. unitamente, insieme (con riferimento al procedere, all’avanzare): due serpenti immani venir si veggon parimenti al lito (Caro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parimenti
[pa-ri-mén-ti] meno com. parimente

avv.
1. lett. ugualmente, nello stesso modo, a un tempo
2. raro insieme, unitamente: venire p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parimenti
[pa-ri-mén-ti]
ugualmente, nello stesso modo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pari e -mente.

Termini vicini

parigrado parìglia parigino parigina parificare parìfica parietària parietale parìa pari pàrgolo pargolétto pargoleggiare paretimològico paretimologìa parètico paretiano paréte paretàio paresteṡìa parèṡi parèrgo parére parèo parentètico parènteṡi parenterale parentèla parènte parentali pariniano pàrio paripennato parisìllabo parità paritàrio paritètico parka parkeriżżare parkeriżżazióne parkinsoniano parkinsonismo parkour parlàbile parlàgio parlamentare parlamentàrio parlamentarismo parlamentarista parlamentarìstico parlamentino parlaménto parlante parlantina parlare parlàscio parlaṡìa parlata parlato parlatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib