parkour
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parkour

Il lemma parkour

Definizioni

Definizione di Treccani

parkour
‹parkùr› s. m., fr. [da parcours (du combatant) «percorso (di guerra)», con mutamento di c in k per influenza dell’ingl. park «parco», ma anche per contaminazione dal linguaggio giovanile]. – pratica ludico-sportiva inventata nel 1998 in francia da David Belle, e diffusasi nei centri urbani; consiste nell’affrontare un determinato percorso superando gli ostacoli che via via si presentano (muretti, scale, fossi, ecc.) con salti, capriole, arrampicate e varie altre acrobazie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parkour

s.m. inv.
Pratica ludico-sportiva che consiste nel dare prova di sapersi muovere liberamente su ogni tipo di terreno (naturale o urbano) superando qualsiasi ostacolo con balzi, volteggi e acrobazie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parkour

sport metropolitano che consiste nell’affrontare un percorso a piedi superando tutti gli ostacoli nel modo più efficiente e fluido possibile (p.e. con salti, capriole, avvitamenti)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; da parcours du combattant ‘percorso del combattente’.

Termini vicini

parkinsonismo parkinsoniano parkeriżżazióne parkeriżżare parka paritètico paritàrio parità parisìllabo paripennato pàrio pariniano pariménti parigrado parìglia parigino parigina parificare parìfica parietària parietale parìa pari pàrgolo pargolétto pargoleggiare paretimològico paretimologìa parètico paretiano parlàbile parlàgio parlamentare parlamentàrio parlamentarismo parlamentarista parlamentarìstico parlamentino parlaménto parlante parlantina parlare parlàscio parlaṡìa parlata parlato parlatóre parlatòrio parlético parlottare parlottìo parlucchiare parma parmènse parmigiana parmigiano Parnaṡo parnassiano -paro parocismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib