paronimo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parònimo

Il lemma parònimo

Definizioni

Definizione di Treccani

parònimo
s. m. [dal lat. tardo parony̆mum, gr. παρώνυμον, comp. di παρα- «para-2» e ὄνυμα (= ὄνομα) «nome»]. – nella terminologia della grammatica classica, parola che presenta una lieve modificazione di forma rispetto a un’altra (per es., Φοίβη «febe» rispetto a Φοῖβος «febo») e, quindi, secondo aristotele e poi spec. presso i grammatici latini, con sign. più generico, parola derivata (per es., ϑρασύς «coraggioso» rispetto a ϑράσος «coraggio», lat. doctor rispetto a doceo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paronimo
[pa-rò-ni-mo]

s.m.
ling parola simile a un'altra nella forma, ma di diverso significato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paronimo
[pa-rò-ni-mo]
pl. -i
(ling.) parola che nella forma assomiglia a un’altra, ma ne differisce nel significato (p.e. avallare e avvallare); la somiglianza formale induce spesso a supporre erroneamente un rapporto di derivazione etimologica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. parṓnymos, comp. di para- ‘para-’ e ónyma ‘nome’.

Termini vicini

paronìmico paronimìa paronichìa parolóna parolina parolière parole parolàio parolàccia paròla paròffia parodontologìa parodònto pàrodo parodìstico parodista paròdico parodiare parodìa parocismo -paro parnassiano Parnaṡo parmigiano parmigiana parmènse parma parlucchiare parlottìo parlottare paronomàṡia parossismo parossìstico parossìtono paròtide parotidèo parotite parotìtico parpagliòla parpaglióne parquet parra parràṡio parricida parricìdio parrocchétto parròcchia parrocchiale parrocchialità parrocchiano pàrroco parrucca parruccàio parrucchière parrucchino parruccóne pàrsec parsi parsimònia parsimonióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib