parra
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parra

Il lemma parra

Definizioni

Definizione di Treccani

parra
s. f. [dal lat. parra, nome di un uccello non bene identificato, forse l’upupa o la civetta]. – nome di varî uccelli della famiglia iacanidi e in partic. della parra africana (lat. scient. actophilornis africanus), diffusa nell’Africa centrale e meridionale: ha abitudini palustri, zampe alte e sottili, con dita estremamente lunghe, piumaggio di colore castano acceso, mentre la parte superiore del capo, del collo e le redini sono neri, la gola e le parti laterali e inferiori del collo bianchi; caratteristica è la placca cornea di colore azzurro al di sopra del becco piuttosto lungo e appuntito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Garzanti linguistica

parra
[pàr-ra]
pl. -e
uccello equatoriale con zampe e dita lunghe, becco sottile, piumaggio variopinto e fronte nuda (ord. Caradriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. părra(m) ‘upupa, civetta’.

Termini vicini

parquet parpaglióne parpagliòla parotìtico parotite parotidèo paròtide parossìtono parossìstico parossismo paronomàṡia parònimo paronìmico paronimìa paronichìa parolóna parolina parolière parole parolàio parolàccia paròla paròffia parodontologìa parodònto pàrodo parodìstico parodista paròdico parodiare parràṡio parricida parricìdio parrocchétto parròcchia parrocchiale parrocchialità parrocchiano pàrroco parrucca parruccàio parrucchière parrucchino parruccóne pàrsec parsi parsimònia parsimonióso parsismo partàccia parte partecipàbile partecipante partecipanza partecipare partecipativo partecipazióne partécipe parteggiare partenariato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib