paronomasia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paronomàṡia

Il lemma paronomàṡia

Definizioni

Definizione di Treccani

paronomàṡia
(o paronomaṡìa) s. f. [dal lat. tardo paronomasĭa, dal gr. παρονομασία, comp. di παρα- «para-2» e ὀνομασία «denominazione», der. di ὄνομα «nome»]. – figura retorica (detta comunem. bisticcio o annominazione), per la quale si accostano due parole di suono simile o uguale, generalm. per mettere in risalto l’opposizione dei significati (per es.: traduttore, traditore; chi dice donna dice danno).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paronomasia
[pa-ro-no-mà-ṣia] raro [pa-ro-no-ma-ṣìa]

s.f. (pl. -sie)
ret figura retorica che consiste nell'accostamento di due o più parole di suono somigliante ma di significato diverso e di origine etimologica del tutto estranea; es.: allusione e alluvione, colazione e collazione
SIN. bisticcio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paronomasia
[pa-ro-no-mà-ʃia, o pa-ro-no-ma-ʃì-a]
pl. -e
figura retorica che consiste nell’accostare parole di suono uguale o molto simile, ma di significato differente (p.e. il troppo stroppia)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo paronomasĭa(m), dal gr. paronomasía, comp. di para- ‘para-’ e onomasía ‘denominazione’.

Termini vicini

parònimo paronìmico paronimìa paronichìa parolóna parolina parolière parole parolàio parolàccia paròla paròffia parodontologìa parodònto pàrodo parodìstico parodista paròdico parodiare parodìa parocismo -paro parnassiano Parnaṡo parmigiano parmigiana parmènse parma parlucchiare parlottìo parossismo parossìstico parossìtono paròtide parotidèo parotite parotìtico parpagliòla parpaglióne parquet parra parràṡio parricida parricìdio parrocchétto parròcchia parrocchiale parrocchialità parrocchiano pàrroco parrucca parruccàio parrucchière parrucchino parruccóne pàrsec parsi parsimònia parsimonióso parsismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib