parsi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parsi

Il lemma parsi

Definizioni

Definizione di Treccani

parsi
agg. e s. m. [dal pers. pārsī «persiano»]. – relativo o appartenente ai parsi, comunità zoroastriana dell’india, discendente dagli zoroastriani di persia ivi immigrati fin dal sec. 8° d. c., in seguito all’invasione araba e alla islamizzazione della loro patria: tutte le tavole sono occupate: funzionari inglesi, commercianti parsi, dignitari afgani (gozzano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parsi
[pàr-si]

agg. e s.m. e f. inv.
etnol che, chi appartiene a un gruppo etnico di origine persiana, professante una forma di mazdaismo, immigrato in india nel vii sec.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parsi
[pàr-si]
che, chi appartiene a un gruppo etnico di origine persiana immigrato in India nel secolo VIII e professante una forma di zoroastrismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal persiano parsi ‘persiano’.

Termini vicini

pàrsec parruccóne parrucchino parrucchière parruccàio parrucca pàrroco parrocchiano parrocchialità parrocchiale parròcchia parrocchétto parricìdio parricida parràṡio parra parquet parpaglióne parpagliòla parotìtico parotite parotidèo paròtide parossìtono parossìstico parossismo paronomàṡia parònimo paronìmico paronimìa parsimònia parsimonióso parsismo partàccia parte partecipàbile partecipante partecipanza partecipare partecipativo partecipazióne partécipe parteggiare partenariato partenére partènio partenocarpìa partenogèneṡi partenogenètico partenopèo partènza parterre particèlla particellare particina participiale particìpio partìcola particolare particolareggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib