parrasio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parràṡio

Il lemma parràṡio

Definizioni

Definizione di Treccani

parràṡio
agg. [dal lat. parrhasius, gr. Παρράσιος]. – della parrasia (gr. Παρρασία), regione della grecia antica nella parte merid. dell’arcadia; per estens., poet., dell’arcadia, anche come luogo idealizzato di vita pastorale e di poesia idillica: mortale guidatrice d’oceanine vergini la parrasia pendice tenea la casta artemide (foscolo); bosco parrasio, nome dato alla sede dove si riunivano a roma i soci dell’Arcadia (dal 1725 fissata in una villa sul Gianicolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parrasio
[par-rà-ṣio]

agg. (pl. m. -sii; f. -sia, pl. -sie)
st della parrasia, regione dell'arcadia merid., nell'antica grecia
|| lett., poet. arcadico, agreste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parrasio
[par-rà-ʃio]
f. -a; pl.m. -si, f. -sie
1. della Parrasia, parte meridionale dell’antica Arcadia: la parrasia pendice / tenea la casta Artemide (FOSCOLO Odi)
2. (lett.) arcadico |Bosco parrasio, la sede romana dell’accademia dell’Arcadia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. parrhasĭu(m), dal gr. parrásios, da parrasía.

Termini vicini

parra parquet parpaglióne parpagliòla parotìtico parotite parotidèo paròtide parossìtono parossìstico parossismo paronomàṡia parònimo paronìmico paronimìa paronichìa parolóna parolina parolière parole parolàio parolàccia paròla paròffia parodontologìa parodònto pàrodo parodìstico parodista paròdico parricida parricìdio parrocchétto parròcchia parrocchiale parrocchialità parrocchiano pàrroco parrucca parruccàio parrucchière parrucchino parruccóne pàrsec parsi parsimònia parsimonióso parsismo partàccia parte partecipàbile partecipante partecipanza partecipare partecipativo partecipazióne partécipe parteggiare partenariato partenére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib