passatempo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passatèmpo

Il lemma passatèmpo

Definizioni

Definizione di Treccani

passatèmpo
s. m. [comp. del tema di passare e tempo; nel sign. 3, tempo significa «tempo cattivo»]. –
1. a. occupazione gradevole e poco impegnativa che serve a far passare piacevolmente il tempo; divertimento, svago: il suo p. preferito è la pesca; la televisione è per molti l’unico p. della giornata. b. oggetto che serve a far passare gradevolmente il tempo: il computer è un p. per molti ragazzi; per estens., è il nostro p., di persona che con la sua presenza, la sua allegria, la sua conversazione brillante e sim., costituisce motivo di svago, di divertimento. c. per passatempo, locuz. avv. (non com.), per trascorrere piacevolmente il tempo, non per professione né a fine di studio e sim.: ogni tanto, per p., si mette a dipingere.
2. spec. al plur., nell’italia centr. e merid., nome dato ai semi di zucca salati e tostati (regionalmente detti anche bruscolini e brustolini) che si mangiano appunto per passare il tempo.
3. nel medioevo, tipo di cappuccio (detto anche passavento), inizialmente portato solo dai religiosi, che, adatto a difendere dal freddo, si diffuse poi più largamente nei secoli 12°-14°, cortissimo nel costume maschile e più lungo per le donne, confezionato in panno di lana di tipico colore rosso e foderato di vaio o di altra pelliccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passatempo
[pas-sa-tèm-po]

s.m.
Attività che si fa per passare il tempo piacevolmente, senza annoiarsi: un istruttivo p.; p. adatto a grandi e a piccini
|| per passatempo, per svago, per hobby: dipinge per p.
SIN. diversivo, divertimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passatempo
[pas-sa-tèm-po]
pl. -i
attività, occupazione che serve a passare piacevolmente il tempo libero: disegnare è il suo passatempo preferito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di passare e tempo.

Termini vicini

passatèllo passatèlla passata passare passapòrto passapiède passapatate passaparòla passante passanastro passamontagna passamèżżo passamano passamanerìa passàggio passaggière passagallo passafino passafièno passacavo passacarte passacàglia passàbile passa pass pasquinata pasquétta pasquale pàsqua pasionària passatismo passatista passatìstico passato passatóia passatóio passatóre passatrice passatura passatutto passavanti passaverdura passavìa passavivande passavolante passeggèro passeggiare passeggiata passeggiatóre passeggiatrice passeggino passéggio pàssera passeràio passerèlla passerifórmi passerino pàssero passeròtto passétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib