passacaglia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passacàglia

Il lemma passacàglia

Definizioni

Definizione di Treccani

passacàglia
s. f. [dallo spagn. pasacalle, comp. di pasar «passare» e calle «strada», perché danzata spesso, in origine, per le strade]. – tipo di composizione musicale (prob. di origine popolare spagnola), affermatosi nei sec. 17°-18°, consistente in un seguito di variazioni su un basso ostinato di 8, 4, 2 misure, dove talvolta lo stesso basso è soggetto a variazioni: le p. di frescobaldi, di bach. v. anche passagallo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passacaglia
[pas-sa-cà-glia]

s.f. (pl. -glie)
mus antica danza spagnola a ritmo ternario e a movimento grave
|| estens. musica per tale danza: comporre una p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passacaglia
[pas-sa-cà-glia]
pl. -glie
(mus.) danza di origine spagnola | composizione affermatasi dal secolo XVII, costituita da una serie di variazioni su un basso ostinato, di ritmo ternario e di andamento moderato: una passacaglia di Frescobaldi, di Bach

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. pasacalle, comp. di pasar ‘passare’ e calle ‘strada’, perché veniva spesso danzata per le pubbliche vie.

Termini vicini

passàbile passa pass pasquinata pasquétta pasquale pàsqua pasionària paṡigrafìa pashmina pasdaràn pascóre pàscolo pascolivo pascoliano pascolativo pascolare pasco pasciuto pasciulì pascióna pascialato pascià pàscere pascaliano pascàl parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre passacarte passacavo passafièno passafino passagallo passaggière passàggio passamanerìa passamano passamèżżo passamontagna passanastro passante passaparòla passapatate passapiède passapòrto passare passata passatèlla passatèllo passatèmpo passatismo passatista passatìstico passato passatóia passatóio passatóre passatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib