passamontagna
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passamontagna

Il lemma passamontagna

Definizioni

Definizione di Treccani

passamontagna (raro passamontagne) s. m. [comp. del tema di passare e di montagna], invar. – Specie di cappuccio di lana che copre interamente la testa e il collo, con una apertura, generalm. protetta da un risvolto a visiera, che lascia scoperti solo gli occhi, e talora anche il naso e la bocca, usato spec. dagli alpinisti per proteggersi dal freddo intenso e dalle tormente di neve.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passamontagna
[pas-sa-mon-tà-gna]

s.m. inv.
Berretto aderente di lana che fascia tutto il capo e il collo, lasciando scoperti soltanto gli occhi, usato spec. in luoghi molto freddi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passamontagna
[pas-sa-mon-tà-gna]
berretto di lana, piuttosto aderente, che copre la testa e il collo lasciando scoperto il volto o anche solo gli occhi, usato per ripararsi dal freddo intenso come quello dell’alta montagna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di passare e montagna.

Termini vicini

passamèżżo passamano passamanerìa passàggio passaggière passagallo passafino passafièno passacavo passacarte passacàglia passàbile passa pass pasquinata pasquétta pasquale pàsqua pasionària paṡigrafìa pashmina pasdaràn pascóre pàscolo pascolivo pascoliano pascolativo pascolare pasco pasciuto passanastro passante passaparòla passapatate passapiède passapòrto passare passata passatèlla passatèllo passatèmpo passatismo passatista passatìstico passato passatóia passatóio passatóre passatrice passatura passatutto passavanti passaverdura passavìa passavivande passavolante passeggèro passeggiare passeggiata passeggiatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib